Primo Piano

CORSO ITS PER IL MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE – BIENNIO 2025-2027

Confcooperative Lazio e la Fondazione ITSSIxellence hanno promosso un percorso formativo Tecnico Superiore (di 2 anni) e della durata di 1800 ore per l'aggiornamento e il rafforzamento delle competenze degli operatori del Terzo Settore.

martedì 16 settembre 2025

Il percorso si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze manageriali e di formare professionisti in grado di guidare e innovare le organizzazioni del Terzo Settore, con competenze trasversali in ambito amministrativo, gestionale, progettuale e tecnologico. Le attività principali comprendono la pianificazione strategica, la gestione economico-finanziaria, la progettazione e rendicontazione di interventi sociali, la direzione del personale e la valutazione dell’impatto sociale. 

 

Il percorso formativo avrà una durata di quattro semestri (1.800 ore totali di cui 850 ore di stage e 950 ore di aula, laboratori e visite didattiche). Al termine del percorso, i corsisti conseguono un titolo di studio superiore riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, con la possibilità di ottenere crediti universitari per proseguire gli studi accademici.

 

Il corso è gratuito (il progetto è in fase di valutazione da parte della Regione Lazio a valere sull’Avviso pubblico rivolto alle Fondazioni ITS Academy della Regione Lazio) e la scadenza per l’invio delle candidature è fissata entro le 18.00 del giorno 30 settembre 2025.

 

È stato predisposto un form per la manifestazione di interesse all’iscrizione al corso Tecnico Superiore in Management del Terzo Settore accessibile al seguente link.

 

CLICCA QUI

 

La formalizzazione dell’iscrizione avverrà in un secondo momento, a seguito di contatti diretti con i referenti della Fondazione ITSSIxellence, che forniranno tutte le informazioni necessarie sulle modalità e sui requisiti di ammissione. Il modulo può essere compilato sia con i nominativi e i recapiti degli allievi interessati, sia indicando il contatto di un referente aziendale che verrà successivamente contattato dalla segreteria della Fondazione ITSSIxellence.

 

In allegato il bando a cui si rimanda per qualsiasi approfondimento.